Visita guidata doppia: Baia Sommersa e Terme di Baia [domenica 6 aprile ore 9,30]

Baia Sommersa e Terme di Baia, domenica 6 aprile ore 9,30

Il Gruppo Archeologico Campi Flegrei vi invita ad una doppia, imperdibile visita: domenica 6 aprile dalle ore 9,30 inizieremo il nostro tour alla scoperta di Baia sommersa, la Pompei del mare.
E, dopo l’escursione marina, la mattinata prosegue con una visita guidata al parco archeologico delle terme di Baia, centro termale dell’antica Roma.

In navigazione su Baia Sommersa: la Pompei del mare

Navigeremo su Baia sommersa per scoprire i resti sommersi dell’antica residenza estiva dell’élite romana, inabissatasi 2000 anni fa. 
Con il battello Cymba, ammireremo statue, mosaici e ville imperiali attraverso il fondo trasparente, senza immersioni., comodamenti seduti e osservando gli antichi resti attraverso la chiglia finestrata.
La guida racconterà miti e storia durante la navigazione (circa un’ora).

Parco Archeologico delle Terme di Baia

Dopo il tour in battello, la mattinata continua con una visita guidata al parco archeologico dellte terme di Baia.
Esploreremo le terme romane, tra i siti termali più antichi d’Italia.
Scopriremo strutture come il Tempio di Venere e il Ninfeo di Claudio, simboli del lusso imperiale.

Una mattinata a Baia, definita “la piccola Roma” o “la Sodoma romana” per il suo lusso e l’edonismo, un il luogo di villeggiatura prediletto dall’élite romana: imperatori, senatori e aristocratici vi costruirono ville monumentali con peschiere per murene (prelibatezza culinaria) e architetture innovative come il Tempio di Mercurio, precursore del Pantheon.

Una doppia visita guidata da non perdere!

Visita guidata doppia: Baia Sommersa e Terme di Baia

Dettagli della visita guidata

  • quando: domenca 6 aprile a partire dalle 9,30
  • raduno: appuntamento al porto di Baia, via Molo di Baia – 80070 Bacoli (Napoli)
  • durata: il tour sul battello Cymba dura circa un’ora, la visita gudata al parco archeologico delle terme di Baia circa due ore
  • costo: 18€ – il contributo prevede il biglietto per il battello Cymba e la visita guidata al parco archeologico delle terme di Baia con una guida del Gruppo Archeologico Campi Flegrei autorizzata dalla Regione Campania

Come prenotare

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, contattateci:

Ti aspettiamo 🙂

 

————————————————

Vuoi organizzare una visita guidata personalizzata per Baia sommersa o il parco archeologico delle terme di Baia? Contattaci subito!

————————————————



Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *